L’Isola dei morti di Arnold Boecklin.
Il luogo sconosciuto, sospeso, etereo. Un senso di malinconia, una figura surreale in piedi su una barca che sta per approdare in un paesaggio avvolto dal silenzio sotto un cielo carico di nuvole scure ma tutto è luminoso.
L’ultimo viaggio con Caronte? Il vero significato, il riferimento o la storia di questo dipinto è un mistero,soprattutto perchè mai rivelato nemmeno dallo stesso autore, Arnold Böcklin, nato a Basilea nel 1827 e morto S.Domenico di Fiesole, Firenze nel 1901.
Il fascino magnetico ed il simbolismo del quadro il dipinto lo rese talmente celebre e richiesto che costrinse Böcklin ad eseguirne altre quattro versioni, con colori e luce ed una scenografia diversa.
Qui sotto la quarta versione andata persa durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Nessun Commento