Se tu sapessi che il mondo finisce a mezzanotte come ti comporteresti? Quanti sogni resteranno irrealizzati? Quante azioni non compiute? Ha ancora senso questa corsa irrefrenabile verso il precipizio in un mondo di cui sappiamo la data della fine? Kollaps, testo profetico del drammaturgo tedesco Philipp Löhle scritto nel 2015 e ora al suo debutto […]
Aria. Tomás Saraceno. Palazzo Strozzi. Firenze
Artista visionario e poliedrico, la cui ricerca creativa unisce arte, scienze naturali e sociali, Tomás Saraceno invita a cambiare punto di vista sulla realtà e…
Menecmi di Plauto. Francesco Montanari a Corinaldo
Il 28 luglio 2020 all’Area Archeologica Santa Maria in Portuno di Corinaldo – Ancona – Francesco Montanari rilegge Menecmi di Plauto, la prima commedia degli…
Per le parti di lei che sono mie. Teatro della Corte. Genova.
Dai racconti “Colpa del pomeriggio”, “Storia di una principessa”, “La moglie del mostro”: I pomeriggi sono la causa di tutto. Sapessi, papà, quante tragedie nascono…
Vinicio Marchioni con CALIGOLA debutta al TAU.
Il 22 luglio 2020 all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia per la ventiduesima edizione del TAU Teatri Antichi Uniti – un prezioso luogo di incontro tra le…
Cristina Donà & The Fishwreck. S.Benedetto del Tronto.
Il primo dei tre “Ritratti d’autore in musica e parole” della rassegna “Nel cuore, nell’anima”, – proposta a Piazza Piacentini da Comune e AMAT con…
Io amo la morte come voi amate la vita. Teatro di Genova.
Poliziotto: Potresti farmi un piccolo favore? Se un giorno finisci in prigione, mi autorizzerai a venirti a trovare? Mi piacerebbe tenermi in contatto con te,…
‘O TUONO ‘E MARZO. Maschio Angioino Napoli.
Durante una notte di marzo, un tuono fortissimo, un boato fuori dal normale, irrompe nei cieli ed una donna, spaventata, si mette in cerca della…
Raffaello: una vita felice. Alessandro Preziosi ad Urbino.
In occasione delle celebrazioni del V Centenario della morte del grande artista urbinate Raffaello Sanzio, il Comune di Urbino e l’AMAT propongono il 18 luglio…