La mostra “Raffaello 1520-1483” è in corso alle Scuderie del Quirinale a Roma fino al 30 agosto 2020.
Il 28 luglio 2020 all’Area Archeologica Santa Maria in Portuno di Corinaldo – Ancona – Francesco Montanari rilegge Menecmi di…
Il 9 maggio 1943 Palermo viene colpita da un bombardamento che provoca, in meno di venti minuti, la distruzione di…
In occasione delle celebrazioni del V Centenario della morte del grande artista urbinate Raffaello Sanzio, il Comune di Urbino e…
La storia di artisti scomparsi molto giovani mi lascia sempre una nostalgia per le cose che non furono, una mancanza…
Nori de’ Nobili nacque a Pesaro nel 1902 da una famiglia aristocratica e fu la maggiore di quattro figli. Trascorse…
Sarà Ascanio Celestini e il suo cavallo di battaglia Radio clandestina a segnare in maniera simbolica e commovente il tanto desiderato ritorno allo spazio…
Nel gennaio del 2020 è uscito il film Hammamet per la regia di Gianni Amelio. Si ria-affronta una pagina della…
Jannis Kounellis | Storia dell'Arte mentre #iorestoacasa Jannis #Kounellis: artista greco che arriva a Roma nella seconda metà degli Anni…
Dopo il debutto a Fermo, torna nelle Marche Mine vaganti prima regia teatrale di Ferzan Ozpetek, adattamento teatrale del suo…
La 24ª edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea, a cura di Laura Trisorio, sarà inaugurata mercoledì 9 ottobre…