Il testo I manoscritti del diluvio di Michel Marc Bouchard denuncia con poetica e malinconica consapevolezza il disarmante e crudo…
Durante una notte di marzo, un tuono fortissimo, un boato fuori dal normale, irrompe nei cieli ed una donna, spaventata,…
In occasione delle celebrazioni del V Centenario della morte del grande artista urbinate Raffaello Sanzio, il Comune di Urbino e…
Il 18 giugno 2020 gli appartamenti privati di Giacomo Leopardi del Palazzo omonimo a Recanati – Macerata – aprirà al…
Da qualche sera Lepidatv dell’Emilia Romagna trasmette gli spettacoli di Pippo Delbono. Il 16 aprile 2020 con “Questo Buio Feroce”,…
“Perché portare a teatro “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen? Si interroga Arturo Cirillo. Perché penso che sia una scrittrice…
La 24ª edizione di Artecinema, Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea, a cura di Laura Trisorio, sarà inaugurata mercoledì 9 ottobre…
Il Gabbiano di Cechov, è uno dei testi teatrali più noti di sempre; i personaggi della giovane Nina, del tormentato Konstantin,…
Recanati si appresta a celebrare il bicentenario dalla stesura di una delle poesia più conosciute a livello mondiale del suo illustre concittadino Giacomo…
Dal 24 ottobre 2018 fino al l’11 novembre sarà in scena al Teatro Stabile di Napoli si apre al Teatro…
Il testo vincitore della I edizione Premio Platea per la Drammaturgia, realizzato con il sostegno di Compagnia di San Paolo…
Mimmo Borrelli giovane autore napoletano, definito dal critico de Il Sole 24 ore il più grande drammaturgo italiano vivente arriva…