Centoventi opere concesse a Villa Manin (Passariano – Udine) da una diversi Musei europei e americani e da collezioni private, definiscono il CONFINE, nell’accezione contemporanea di chance per uno scambio. La contaminazione e lo stimolo diventano argomenti di riflessione per un progetto espositivo di Marco Goldin che indaga l’idea di confine, allargandone l’ambito semantico, non […]
Alessandro Prezioni al Tau nelle Marche.
Alessandro Preziosi con Le Memorie di Adriano, recital tratto dal celebre romanzo di Marguerite Yourcenar, è il protagonista il 3 luglio 2025 all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia della XXVII edizione…
LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV con Umberto Orsini
Per la terza volta nella sua carriera, Umberto Orsini affronta l’ultimo – e probabilmente più grande – romanzo di Fëdor Dostoevskij: I fratelli Karamazov. Nel monologo…
The City
Il Teatro Elfo Puccini di Milano ospita la commedia The City di Martin Crimp. racconto inquietante e oscura, scrittoa da uno dei maggiori drammaturghi della scena…
Una giornata Qualunque. Dario Fo e Franca Rame
“UNA GIORNATA QUALUNQUE”: SYNERGIE PROPONE LA COMMEDIA DI DARIO FO E FRANCA RAME, andata in scena il 2 aprile al Teatro Comunale di Porto San…
La Dodicesima Notte
LA DODICESIMA NOTTE (O QUELLO CHE VOLETE) DI WILLIAM SHAKESPEARE Andato in scena dal 7 al 10 marzo 2024 al TEATRO ROSSINI DI PESARO https://www.teatridipesaro.it/luogo/teatro-rossini/…
La Maria Brasca
La Maria Brasca è in scena dal 13 al 17 marzo 2024 al CTB di Brescia https://www.centroteatralebresciano.it/. Lo spettacolo con Marina Rocco, Mariella Valentini, Luca…
Il rito di Ingmar Bergman
Il rito è un film scritto e diretto da Ingmar Bergman nel 1969, una sorta di cinema da camera, girato tutto in interni con soli quattro…
Cenere da Grazia Deledda
Una storia fatta di odori e di sensi di un corpo che cerca di ricomporre i tasselli di una esistenza frantumata. Il giovane Anania, abbandonato…
Danza cieca. Teatro Mercadante
E’ andato in scena il 29 febbraio 2024 – Teatro Mercadante di Napoli– Danza cieca è un duetto interpretato da Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello, danzatore…
Le Serve. L’ambiguità in scena
1 Al Teatro Gobetti di Torino fino al 3 marzo ’24 va in scena il capolavoro scritto da Genet nel 1947, il testo è un…
Un curioso accidente nelle Marche
GABRIELE LAVIA E FEDERICA DI MARTINO IN UN CURIOSO ACCIDENTE 27 FEBBRAIO A FERMO E DA VENERDÌ 1 MARZO ’24 A FANO Tra le commedie…