Debutto al Teatro Carignano di Torino del 5 aprile 2002 e fino al 14 lo spettacolo Il filo di mezzogiorno.…
Un funerale, una famiglia intrappolata nella tradizione: una madre, le sue cinque figlie, una serva e le ombre ombre degli…
Nel centenario della nascita di Nuto Revelli, un omaggio alle indimenticabili donne di cui l’autore ha raccolto le testimonianze. Laura…
di Arthur Miller traduzione Masolino d’Amico regia Valerio Binasco con Valerio Binasco, Vanessa Scalera, Deniz Özdoğan, Dario Aita, Emmanuele Aita,…
Una madre posseduta dal dio, una gravidanza iperbolica che genera tredici figli dotati dei paterni attributi divini…tranne l’ultimo, un dio…
Se tu sapessi che il mondo finisce a mezzanotte come ti comporteresti? Quanti sogni resteranno irrealizzati? Quante azioni non compiute?…
L’artista italiano Pierpaolo Rovero ha creato delle opere che illustrano le città viste come palazzi e finestre che si animano…
Dibattito e critica innescata dai Partiti di Destra (e non solo) in Italia, in questo momento storico di fermo economico…
Riflessioni sulla didattica a distanza di Matteo Saudino un professore di Filosofia. Inoltre ha pubblicato dei Libri.. Le scuole ripartiranno…
Gabriele Lavia chiude la trilogia pirandelliana dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca. La magica…
Uno straordinario assolo di Umberto Orsini che impersona lo scrittore Thomas Bernhard. Davanti a un’ascoltatrice silenziosa racconta la sua amicizia…
In occasione del Chunjie, la Festa di Primavera meglio nota in Occidente come Capodanno Cinese, il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino ha inaugurato il 30 gennaio 2019…