La stagione 2020-21 del Teatro di Rifredi di Firenze ha aperto il sipario il 21 ottobre 2020 con un omaggio…
Un passaggio di testimone tra due signore della scena: Lella Costa raccoglie l’invito di Franca Valeri, grande matriarca del teatro…
Il 3 agosto 2020 all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia – Macerata – per la ventiduesima edizione del TAU Teatri Antichi Uniti…
Alcuni anni fa, il greco Anthimos Ntagkas arruolato nell'esercito, iniziò ad uscire in strada e sperimentare con la Street Photography.…
Dibattito e critica innescata dai Partiti di Destra (e non solo) in Italia, in questo momento storico di fermo economico…
Jannis Kounellis | Storia dell'Arte mentre #iorestoacasa Jannis #Kounellis: artista greco che arriva a Roma nella seconda metà degli Anni…
Umberto Galimberti noto al grande pubblico come accademico e antropologo culturale, nonché filosofo, sociologo e psicanalista, ha sempre concluso i…
#barbasophia #filosofia
Il testo vincitore della I edizione Premio Platea per la Drammaturgia, realizzato con il sostegno di Compagnia di San Paolo…
Un’Odissea tascabile ridotta a un oratorio diviso in movimenti, rapsodie ballate e frottole. Marco Paolini arriva nelle Marche nel cartellone del TAU / Teatri…
“Le baccanti di Euripide è un testo che pone sempre numerose sfide a chi lo voglia mettere in scena”, spiega il…