Il 3 agosto 2020 all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia – Macerata – per la ventiduesima edizione del TAU Teatri Antichi Uniti…
Se tu sapessi che il mondo finisce a mezzanotte come ti comporteresti? Quanti sogni resteranno irrealizzati? Quante azioni non compiute?…
Il 9 maggio 1943 Palermo viene colpita da un bombardamento che provoca, in meno di venti minuti, la distruzione di…
Dai racconti “Colpa del pomeriggio”, “Storia di una principessa”, “La moglie del mostro”: I pomeriggi sono la causa di tutto.…
Si apre il sipario il 15 luglio 2020 sulla ventiduesima edizione del TAU Teatri Antichi Uniti, un fiore all’’occhiello della…
Da qualche sera Lepidatv dell’Emilia Romagna trasmette gli spettacoli di Pippo Delbono. Il 16 aprile 2020 con “Questo Buio Feroce”,…
Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi sono “stati” i protagonisti lo scorso 16 febbraio 2020 di “Donchisci@tte” di Nunzio Caponio, ispirato…
“Perché portare a teatro “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen? Si interroga Arturo Cirillo. Perché penso che sia una scrittrice…
Civitanova a teatro, la stagione di prosa e danza realizzata dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT, presenta…
Il 15 novembre 2019 debutta a Teatro i di Milano lo spettacolo Saul, liberamente tratto dall’Antico Testamento e Saul di André Gide con…
Gabriele Lavia chiude la trilogia pirandelliana dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca. La magica…
Uno straordinario assolo di Umberto Orsini che impersona lo scrittore Thomas Bernhard. Davanti a un’ascoltatrice silenziosa racconta la sua amicizia…